
Nel 1945 furono trucidati o gettati nelle foibe dai partigiani comunisti slavi. A distanza di 80 anni il Comitato 10 Febbraio li ha voluti ricordare con cerimonie patriottiche a Viterbo, Civitella d’Agliano e Acquapendente.
Si tratta della Guardia Scelta di PS Fabio Tamantini, del carabiniere ausiliario Giulio Mancini e della Guardia di Finanza Augusto Bacchi.
Lunedì 23 giugno, a Viterbo, è stato commemorato Fabio Tamantini, nato nel 1907, Guardia scelta di Polizia, catturato dai partigiani jugoslavi a Fiume e trucidato assieme a 76 Carabinieri, Agenti di PS e Guardie di Finanza. Presso il cippo di piazza Martiri delle foibe istriane è stato deposto un omaggio floreale alla presenza dell’assessore comunale Gianfranco Martinengo in rappresentanza della Sindaca e del Commissario di Polizia Pietro Corinti delegato dal Questore. Presente una delegazione delle Guardie d’Onore alle Reali tombe del Pantheon, con la delegata per Viterbo Maria Paola Angelini e Simonetta Mariani Celeste.
Martedì 24 giugno, alle 18.30, a Civitella d’Agliano, davanti al monumento a lui dedicato, è stato ricordato il Carabiniere Ausiliario Giulio Mancini, classe 1922, catturato a Gorizia, torturato e infine ucciso con un colpo di pistola alla nuca da elementi slavo-comunisti. Alla cerimonia hanno partecipato il Sindaco, Giuseppe Mottura, la vice sindaco Donatella Lupino, i consiglieri comunali Valentina Calanca, Francesca Fiordigigli e Pietro Maria Ferri. Presenti il comandante della Stazione dei Carabinieri, Luogotenente Marco Perisse; e il Primo Luogotenente Simone Gabrielli dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia. Folta la rappresentanza dei discendenti, con alcuni nipoti che hanno portato il commovente ricordo familiare dell’eroico Carabiniere.
Mercoledì 25 giugno, al Monumento ai Caduti di Acquapendente, è stato commemorato il sacrificio di Augusto Bacchi, militare della Guardia di Finanza nato nel 1920, fatto prigioniero e morto ottanta anni fa nel campo di sterminio comunista di Borovnica. Alla cerimonia, organizzata dall’aquesiano Evaristo Cerrini, hanno partecipato l’assessore comunale Glauco Clementucci e il Tenente Colonnello Marco Toppetti, comandante del Gruppo di Viterbo della Guardia di Finanza. La famiglia dell’eroico finanziere era rappresentata dal nipote Antonello Giovannini.
“Tre cerimonie brevi ma dal grande impatto emotivo – commenta Maurizio Federici, Referente provinciale del C10F – a 80 anni di distanza dal loro sacrificio non abbiamo dimenticato Tamantini, Mancini e Bacci.”
“Ringrazio le amministrazioni comunali di Viterbo, Civitella d’Agliano e Acquapendente e le autorità militari che hanno sentito il dovere di partecipare a questi eventi – conclude Silvano Olmi, Presidente Nazionale del Comitato 10 Febbraio – un grazie particolare ai famigliari dei Caduti. Forniremo la massima collaborazione ai nipoti per avviare l’iter della concessione della medaglia e dell’attestato ai famigliari come previsto dalla legge 92/2004.”
Comitato 10 Febbraio, Viterbo





